Giu 8, 2020 | BRAND IDENTITY
Creazione di un’identità visiva per un cocktail bar/finger food
Cliente: Satollo
Progetto: Identità visiva, immagine coordinata, logo
Anno: 2018
Satollo è un progetto intelletuale ed elegante. Nato per una clientela ben precisa, che ama la cultura ed il bello inteso come diverso e raccontato.
Un bello che si trova in un finger food o ancora in una composizione floreale diversa dal solito. Un luogo aulico dove la sazietà è dell’animo e viene prima che del cibo stesso.
Satollo che significa sazio, vuole indicare proprio quella sazietà di esperienza, inoltre la forma che la linea prende (da un lato lineare dall’atra curva) sta ad indicare le due anime di questo locale:
lineare e minimal nell’offerta da un lato, morbido e sinuoso nell’aspetto dall’altro.
Mag 13, 2020 | BRAND IDENTITY
Creazione di un’identità visiva per una braceria di lusso
Cliente: I Salvo
Progetto: Identità visiva, immagine coordinata, logo
Anno: 2018
Ammano, fatto a mano, a Napoli.
E’ la storia di una pizza surgelata. Una piccola azienda, la I Salvo, il cui proprietario è Luigi. E’ stato uno dei primi lavori realizzati con lui ed in questo caso per la sua azienda.
Dico sempre che il proprio logo non va realizzato da se poichè si è molto suggestionati dal proprio ideale e si è poco oggettivi.
Ma con Luigi il lavoro è stato come sempre di coppia. Mille idee buttate giù, un processo creativo immediato. Un lavoro stimolante e diverso dagli altri dato che ho potuto toccare con le mie mani questa realtà.
Il logo richiama l’idea di realizzare una pizza fatta a mano e quindi diverse tra loro e da portare a mano a casa poiché surgelata.
La “m” in rosso simula il luogo in cui tutto ha luogo: Napoli.
Il Font utilizzato inoltre va a rafforzare il concetto della parola Ammano.
Mag 4, 2020 | BRAND IDENTITY
Redesign dell’identità visiva e sito di un complesso balneare
Cliente: Sabbia d’Argento
Progetto: Identità visiva, immagine coordinata, logo, sito
Anno: 2019
Una vita passata al mare.
Niente più di questo potrebbe descrivere Luigi Palumbo, proprietario del complesso balneare Sabbia D’argento.
Insieme a Martina, sua moglie, dirigono con passione e dedizione la loro attivita’ ereditata da Luigi dal padre Agostino.
Quello che ci ha colpito più di tutto è la loro voglia di migliorare continuamente, di stare al passo coi tempi e di esternare semplicemente la loro vita: perchè il complesso fa pienamente parte di essa.
I loro non sono clienti ma amici, che anno dopo anno decidono di passare le vacanze o anche solo un paio d’ore in loro compagnia.
Ci è stato chiesto un rivoluzionamento dell’identità visiva.
Lo abbiamo definito una rivoluzione calma poichè naturale, contemplata e voluta appieno.
I loghi proposti sono inoltre anche quelli di Damare e Silver Sand, rispettivamente l’anima culinaria e il sogno di trasformare tutto in un resort elevando ad una nuova fase la struttura.
Il sito è pensato per essere semplice ed intuitivo.
La volontà è quella di esprimere la spensieratezza di una giornata al mare, e di raccontarsi per quello che si è e di dare valore alla storia che questa struttura ha alle spalle.
Mag 4, 2020 | BRAND IDENTITY
Redesign dell’identità visiva di un lounge bar
Cliente: Buco
Progetto: Identità visiva, immagine coordinata, logo
Anno: 2019
Buco è dinamicità, allegria, sofisticatezza del bere e qualità.
Uno Spirits&Kitchen che bisogna trasformare in un’ Hostaria Alcolica, elegante, sofisticata, luogo del buon cibo e della buona compagnia.
Gianluca, il proprietario è un ragazzo aperto alle novità, smart e veloce. Stargli dietro non è facile ma al contempo è stimolante.
Aperto alle idee più bizzarre, e dalle mille idee che cambiano di ora in ora.
Lavorare con lui è come lavorare con un amico, davanti ad uno spritz si tirano fuori idee e strategie.
Gli spazi di Buco sono stati riorganizzati da Luigi modificandone l’estetica e le caratteristiche funzionali.
Il logo è concepito per riprendere lo spazio ristretto del locale, un vero e proprio “buco” nel quale vengono serviti piatti sofisticati ma al contempo poveri. Un lavoro di ricercatezza che doveva essere espresso sin dal logo. Un’eleganza che esprime uno stile concettuale ben preciso e che porta il cliente a vivere un’esperienza prima di tutto.
Mag 3, 2020 | BRAND IDENTITY
Creazione di un’identità visiva per un ristorante-pizzeria
Cliente: Generoso
Progetto: Identità visiva, immagine coordinata, logo
Anno: 2018
All’incontro conoscitivo si è presentato in abiti casual, una faccia simpatica e genuina ed un sorriso smagliante. Era Emozionato e si vedeva.
Poi abbiamo capito che i trenta secondi prima di stringersi le mani per salutarsi e quelle prime impressioni che avevamo avuto su di lui sarebbero state il centro di tutta la brand che ci veniva richiesto di progettare.
La sua peculiarità, per la quale è noto ai più nel ristretto ambito territoriale in cui si sta lanciando il brand, è completare il suo outfit con un cappello.
Raccontare la volontà di mantenere la tradizione ma poi renderla moderna, contrastante, contestualizzata all’oggi.
Il sogno di generoso da’ forma alla sostanza, un piatto come quella cucina fatta dalla nonna che gusteresti in momenti tranquilli in famiglia.
Uno chef un po’ oste, Generoso. Apparentemente posto in solitudine nella sua cucina ma in una posizione di favore per poter facilmente uscirne per dialogare con clienti ed amici.
Il logo “Generoso – sapori nostrani” dovrà rappresentare al meglio il personaggio interpretato dal suo fondatore, in maniera mai costruita:
uno chef simpatico ed anche un ottimo padrone di casa.
Questa è diventata anche la peculiarità grafica del suo marchio.
Il payoff ci racconta Una font chiara e leggera per comunicare una cucina semplice ma non vecchia.
Il centro di tutto è dato dall’icona. Abbiamo lavorato prima ad essa e poi all’intero logo, dato che doveva risultare il “simbolo” caratterizzante dell’intera identità visiva.
Il payoff poi, rende il genere di offerta che il locale intende servire: I sapori di una volta, quelli della tradizione e perchè no, quelli della cucina della nonna.
Mag 1, 2020 | BRAND IDENTITY
Creazione di un’identità visiva per un laboratorio
di ricerca sui sitemi di mobilità assistita
Cliente: Have
Progetto: Identità visiva, immagine coordinata, logo
Anno: 2019
Dei professori d’ingegneri della Federico II, un laboratiorio di ricerca e sistemi di mobilità assistita.
Ecco lo scenario: un ambito completamente sconosciuto ed una sfida con noi stessi che di mobilità assistita ne mastichiamo proprio poco.
Abbiamo capito che però era tutta questione di ingredienti, inseriti nel momento giusto. Di traiettorie ed il gioco è fatto: Have.
Un logo giocoso ma estremamente descrittivo, ed intuitivo, funzionale e molto versatile: basta guardarlo per capire di cosa tratta.
Per questo logo erano richieste inoltre più varianti, per permettere appunto la versatilità nell’utilizzo di quest’ultimo. Troviamo infatti il logo quadrato con il bianco ed il nero con la scritta estesa, lo stesso quadrato però lo si trova anche solo con la “e” che in questo caso diviene il marchio del laboratorio. Per poi passare alla versione estesa richiesta perchè consente di essere riconoscibile durante le presentazioni ufficiali.